Note, Mani e Memoria: viaggio nella tradizione organaria di Crema con Claudio Bonizzi
Museo Civico di Crema e del Cremasco – Sezione arte organaria
Crema (Cr)| 14 giugno
Lasciati affascinare dal suono degli organi, dai racconti di un grande Maestro Organaro e dall’atmosfera intima di una visita al Museo Civico di Crema. Con Aperti per Voi sotto le Stelle, scoprirai la sala dell’Arte Organaria insieme a Claudio Bonizzi, erede di una fabbrica d’organi di tradizione centenaria. Un viaggio unico nel cuore della cultura cremasca, tra strumenti straordinari, saperi antichi e passione autentica.


Cosa vedrai
Durante la visita potrai:
- Esplorare la suggestiva Sala delle Piroghe e dell’Arte Organaria, custode di strumenti antichi e racconti legati alla tradizione musicale cremasca.
- Scoprire i segreti dell’arte organaria direttamente da Claudio Bonizzi, della prestigiosa Fabbrica d’Organi Inzoli Cav. Pacifico, fondata nel 1867.
- Conoscere la storia della fabbrica d’organi Inzoli, artefice di oltre 400 organi, capolavori artigianali ancora oggi presenti in cattedrali e santuari di tutta Italia e all’estero.
- Ammirare da vicino strumenti, materiali e tecniche tramandate da generazioni, in un percorso affascinante tra arte, artigianato e musica.
*Si ringraziano Claudio Bonizzi e Fabbrica d’Organi Inzoli Cav. Pacifico, per aver aderito con entusiasmo ad Aperti per voi sotto le Stelle 2025.
Come partecipare
Questo evento prevede la prenotazione, con una donazione a sostegno del Touring Club Italiano. Ogni prenotazione è nominale e valida per una sola persona: se vieni in compagnia, ricordati di prenotare per ciascun partecipante.
Prenota ora, assicurati subito il tuo posto e vivi un’esperienza speciale tra arte e bellezza del nostro patrimonio.
Quando?
Sabato 14 giugno 2025
Che tipo di evento?
Luoghi dei saperi e delle tradizioni
Dove?
Piazzetta W. T. Gregorj 5 – Crema (Cr)
Questo evento è adatto a te se…
- Ami la musica, la strumentistica e la tradizione artigianale italiana.
- Vuoi scoprire da vicino l’arte della costruzione degli organi storici.
- Sei curioso di conoscere le eccellenze artigianali cremasche e le loro radici.
- Cerchi un’esperienza esclusiva, guidata da un maestro artigiano, in un contesto culturale ricco di fascino e storia.
Luoghi straordinari ti aspettano, vieni a scoprirli
Con Aperti per Voi sotto le Stelle, il Touring Club Italiano ti invita a riscoprire la bellezza del patrimonio culturale italiano.
Da Nord a Sud, grazie ai volontari Touring, si aprono le porte di luoghi straordinari: dimore storiche, teatri, case di scrittori, chiese e capolavori nascosti.
Scegli ora la tua esperienza, inizia il tuo viaggio sotto le Stelle.