Vai al contenuto

PIÙ DI 100 APPUNTAMENTI IN TUTTA ITALIA

PIÙ DI 100 APPUNTAMENTI IN TUTTA ITALIA

Partecipa ad una passeggiata letteraria unica nel cuore di Genova, a cento anni dalla pubblicazione di Ossi di seppia.

Con Alessandro Ferraro- docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Genova e autore di Genova di carta. Guida letteraria della città – ripercorrerai i luoghi vissuti e raccontati da Eugenio Montale, Premio Nobel per la Letteratura.

Un itinerario tra poesie, aneddoti e curiosità, per riscoprire la città che ha forgiato uno dei più grandi poeti italiani del Novecento. Un’occasione imperdibile per vivere Genova attraverso lo sguardo di Montale.

Un percorso tra storia, letteratura e paesaggi urbani, per entrare nella Genova privata e poetica di Eugenio Montale:

  • Conversazione introduttiva con Alessandro Ferraro sul legame profondo tra Montale e Genova, tra biografia e letteratura.
  • Luoghi simbolo della città montaliana, da Piazza De Ferrari al teatro Carlo Felice, dai carruggi alle piazzette del centro storico, fino all’iconica Sottoripa.
  • Tappe nei luoghi della formazione del poeta, tra le scorribande giovanili, l’ufficio del padre e le atmosfere che ispirarono Ossi di seppia.
  • Approfondimenti sul contesto storico e culturale del 1925, anno di uscita dell’opera d’esordio, ancora oggi attualissima per la sua forza espressiva.

*Si ringraziano il prof. Alessandro Ferraro, la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche e “Mappaletteraria.it” per aver aderito con entusiasmo ad Aperti per voi sotto le Stelle 2025

  • Ti emozioni nel camminare tra le parole dei poeti e i luoghi che li hanno ispirati.
  • Vuoi riscoprire Genova attraverso gli occhi di Eugenio Montale, a cento anni da Ossi di seppia.
  • Cerchi un’esperienza culturale autentica, dove letteratura e città si fondono in un unico racconto.
  • Ami lasciarti guidare da chi la poesia non la spiega soltanto, ma la vive: Alessandro Ferraro, docente e scrittore.

Con Aperti per Voi sotto le Stelle, il Touring Club Italiano ti invita a riscoprire la bellezza del patrimonio culturale italiano.
Da Nord a Sud, grazie ai volontari Touring, si aprono le porte di luoghi straordinari: dimore storiche, teatri, case di scrittori, chiese e capolavori nascosti.
Scegli ora la tua esperienza, inizia il tuo viaggio sotto le Stelle.