Vai al contenuto

PIÙ DI 100 APPUNTAMENTI IN TUTTA ITALIA

PIÙ DI 100 APPUNTAMENTI IN TUTTA ITALIA

Venerdì 13 dalle ore 18 alle 21
Sabato 14 dalle ore18 alle 21
Domenica 15 dalle ore 18 alle 21

Nel centro storico di Palermo si nasconde un piccolo tesoro ricco di fascino: l’Oratorio di San Filippo Neri all’Olivella.

Un luogo dove arte neoclassica, devozione e musica sacra si fondono in perfetto equilibrio.

Grazie all’iniziativa Aperti per Voi sotto le Stelle 2025, potrai esplorarlo insieme ai volontari del Touring Club Italiano. Un’occasione unica per scoprire un angolo poco noto ma profondamente evocativo della città.


Durante la visita scoprirai:

  • L’Oratorio di San Filippo Neri, progettato nel 1769 dal giovane Giuseppe Venanzio Marvuglia, appena rientrato da Roma, che qui firmò la sua prima opera in stile neoclassico a Palermo.
  • L’interno essenziale e raffinato, senza stucchi né affreschi, con otto maestose colonne in marmo di Billiemi che evocano le navate delle prime basiliche paleocristiane.
  • L’altare prezioso, decorato con pietre semipreziose e bronzi dorati, che custodisce le reliquie di San Feliciano, protettore dell’Oratorio Secolare.
  • La volta a botte con cassettoni classicheggianti, ancora in attesa di restauro completo, e le opere degli artisti Pennino e Marabitti, che arricchiscono l’oratorio con sculture e dettagli artistici unici.
  • La storia musicale dell’Oratorio, luogo di pratica e ascolto musicale, che conserva ancora oggi un prezioso archivio di musica sacra e dettagli architettonici dedicati alla musica, come le cantorie e i simboli scolpiti.

Un luogo sospeso nel tempo, dove arte e spiritualità si fondono in un’armonia sobria e suggestiva.

*Si ringrazia l’Oratorio di San Filippo Neri all’Olivella di Palermo per aver aderito con entusiasmo ad Aperti per voi sotto le Stelle 2025.

  • Ti emozionano i luoghi dove arte e spiritualità convivono in perfetto equilibrio.
  • Ami l’architettura neoclassica e cerchi spazi ricchi di armonia e bellezza.
  • Sei curioso di conoscere storie meno note legate alla musica e alla vita religiosa.
  • Vuoi arricchire il tuo tempo con un’esperienza autentica e coinvolgente.

Con Aperti per Voi sotto le Stelle, il Touring Club Italiano ti invita a riscoprire la bellezza del patrimonio culturale italiano.
Da Nord a Sud, grazie ai volontari Touring, si aprono le porte di luoghi straordinari: dimore storiche, teatri, case di scrittori, chiese e capolavori nascosti.
Scegli ora la tua esperienza, inizia il tuo viaggio sotto le Stelle.