Archivio Miela Reina a Trieste: un viaggio immersivo nell’arte libera e visionaria del Novecento
Archivio Miela Reina
Trieste | 13 giugno
A Trieste si apre eccezionalmente uno spazio d’arte intimo e potente: l’Archivio Miela Reina.
Scopri l’universo irriverente di una delle artiste più originali del Novecento italiano. Tra disegni, video, musica e poesia, ti aspetta un percorso emozionale e sorprendente.
Un’esperienza unica tra creatività, ribellione e bellezza fuori dagli schemi.


Cosa vedrai
Durante la visita, avrai l’opportunità di immergerti nell’universo creativo di Miela Reina, esplorando le sue opere e documenti che testimoniano una carriera intensa e innovativa.
- Una ricca collezione di opere originali: disegni, pitture, grafiche, scenografie, fotografie e poesie che delineano il percorso artistico di Miela Reina, una delle figure più significative dell’arte triestina del secondo Novecento.
- Corrispondenze con gallerie e artisti internazionali, tra cui Sylvano Bussotti, Emilio Isgrò, Paolo Castaldi e Cathy Berberian, che evidenziano il vivace dialogo artistico e intellettuale intrattenuto da Miela Reina.
- Proiezioni video e musica che arricchiscono l’esperienza, immergendoti nello spirito irriverente, visionario e onirico che ha caratterizzato tutta la breve ma intensa carriera dell’artista.
- Un percorso esperienziale pensato per coinvolgere emotivamente i visitatori nell’inimitabile avventura della fantasia, come affermava il critico Gillo Dorfles, che fa dell’artista triestina una figura unica e irripetibile.
Come partecipare
Questo evento prevede la prenotazione, con una donazione a sostegno del Touring Club Italiano. Ogni prenotazione è nominale e valida per una sola persona: se vieni in compagnia, ricordati di prenotare per ciascun partecipante.
Prenota ora, assicurati subito il tuo posto e vivi un’esperienza speciale tra arte e bellezza del nostro patrimonio.
Quando?
Venerdì 13 giugno 2025
Che tipo di evento?
Luoghi dell’arte
Dove?
V.le Miramare, 37 – Trieste
Questo evento è adatto a te se…
- Ti affascina l’arte sperimentale degli anni Sessanta e Settanta.
- Vuoi conoscere Miela Reina, artista geniale e fuori dagli schemi.
- Ami le esperienze che uniscono arte visiva, musica e immaginazione.
- Cerchi un luogo inedito che racconti creatività, memoria e libertà.
Luoghi straordinari ti aspettano, vieni a scoprirli
Con Aperti per Voi sotto le Stelle, il Touring Club Italiano ti invita a riscoprire la bellezza del patrimonio culturale italiano.
Da Nord a Sud, grazie ai volontari Touring, si aprono le porte di luoghi straordinari: dimore storiche, teatri, case di scrittori, chiese e capolavori nascosti.
Scegli ora la tua esperienza, inizia il tuo viaggio sotto le Stelle.